
“You don’t have to be perfect. Remember you’re approaching this like an athlete, and even the best athletes do not create perfect results. From time to time, you will fall off this plan, and that’s okay. But just Jump right back on.”
“YOU ONLY FAIL, IF YOU GIVE UP!!”
Non esiste una regola che dica che per essere in salute, devi mangiare in modo perfetto il 100% delle volte, mangiare sano è un viaggio che dura tutta la vita e richiede una mente flessibile e aperta. Preferisco utilizzare un approccio 80/20, ovvero, cerca di mangiare pasti equilibrati e ricchi di nutrienti l’80% delle volte. L’altro 20% delle volte… mangia ciò che ti senti.
Non pensare a quel 20% come una ricompensa per l’80%, ma piuttosto come parte dell’essere umano che vive la vita.
Pensa di essere in viaggio e di fermarti in una stazione di servizio per mangiare e di fare benzina per arrivare dal punto A al punto B. Mangiare delle patatine o una pizza non è la fine del mondo, il problema si verifica solo quando consumi costantemente “carburante” di bassa qualità perché potresti iniziare a sperimentare maggiori problemi di salute.
Non cercare di cambiarti la vita dall’oggi al domani
L’errore più grande che le persone commettono quando cercano di mangiare in modo più nutriente è cercare di fare tutto in una volta, seguendo l’ultima tendenza nelle diete, perché sono in cerca di risultati veloci. Diventare un essere umano più sano non succede dall’oggi al domani è una lunga strada di scelte e si rafforza ad ogni passo, aspettarsi diversamente non è realistico.
Solo perché hai mangiato una pizza con gli amici questo fine settimana, non significa che devi arrenderti. Uno stile di vita più sano accade un giorno alla volta e puoi fare subito piccoli passi, pensa a una cosa che vuoi migliorare al tuo prossimo pasto: potrebbe essere l’acqua naturale invece che una bibita, regolando la porzione o aggiungendo della verdura.
Continua su questa strada, semplicemente avendo un piccolo obiettivo per ogni pasto.
Troppo spesso, ” pensiamo: “Sono cattivo perché mangio cibo cattivo”. Quando classifichiamo il cibo come buono o cattivo, tendiamo a considerarci allo stesso modo.
La maggior parte di noi vede il cibo come strumento per migliorare il tuo stato emotivo o per affrontare lo stress della giornata, invece dovremmo alimentare il nostro corpo per ottimizzare la nostra performance quotidiana. Non si tratta solo di perdere peso o avere un bell’aspetto in costume da bagno, anche se riuscirai ad ottenere entrambi pensa invece a cercare di recuperare il carburante necessario per raggiungere gli obiettivi della tua giornata.